Versione 1.0 – Ultimo aggiornamento: [10/10/2025]
1. Titolare del Trattamento dei Dati
Il Titolare del trattamento dei tuoi dati personali è:
Centro Diagnostico Polispecialistico Semeraro, via del Mercato 62 – Castellaneta (TA)
Email: centrosemeraro@gmail.com
Telefono: 099 9468330
Per qualsiasi domanda o richiesta relativa al trattamento dei tuoi dati, puoi contattarci ai recapiti sopra indicati.
2. Categorie di Dati Raccolti
Il Centro Diagnostico Polispecialistico Semeraro raccoglie diverse categorie di dati personali, a seconda delle finalità del trattamento e dei servizi da te richiesti:
- Dati identificativi e di contatto: nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, indirizzo di residenza/domicilio, numero di telefono (fisso e/o mobile), indirizzo email.
- Dati relativi al pagamento: informazioni necessarie per la gestione dei pagamenti delle prestazioni, quali dati bancari o dettagli di carte di credito (questi ultimi trattati da piattaforme di pagamento sicure e conformi).
- Dati particolari (dati sanitari): informazioni relative al tuo stato di salute, diagnosi, anamnesi, referti di esami, terapie, allergie e qualsiasi altra informazione clinica rilevante ai fini della fornitura delle prestazioni sanitarie richieste. Questi dati sono trattati con la massima riservatezza e solo se strettamente necessario per le finalità di cura e diagnosi.
- Dati di navigazione: indirizzo IP, tipo di browser, orari di accesso, pagine visitate sul nostro sito. Questi dati sono raccolti in forma aggregata e anonima a fini statistici e di miglioramento del sito.
- Immagini/Video: In alcuni contesti, come per fini di sicurezza o documentazione interna (es. video sorveglianza nelle aree comuni del Centro, sempre con debita segnaletica), potrebbero essere raccolte immagini.
3. Finalità del Trattamento
I tuoi dati personali sono raccolti e trattati per le seguenti finalità:
- Erogazione delle prestazioni sanitarie: per prenotare, gestire e fornire le visite specialistiche, gli esami diagnostici, le terapie e tutte le altre prestazioni mediche e diagnostiche richieste dall'utente.
- Gestione amministrativa e contabile: per l'emissione di fatture, la gestione dei pagamenti, l'adempimento degli obblighi fiscali e amministrativi connessi all'erogazione dei servizi.
- Adempimento di obblighi legali: per conformità a leggi, regolamenti, provvedimenti dell'Autorità sanitaria o altre disposizioni normative applicabili (es. obblighi in materia di sanità pubblica, prevenzione e sicurezza).
- Comunicazioni relative ai servizi: per inviarti promemoria degli appuntamenti, informazioni su modifiche alle prenotazioni, risultati di esami (se autorizzato e con modalità sicure) o altre comunicazioni strettamente connesse al servizio sanitario richiesto.
- Miglioramento dell'esperienza utente e del sito web: per analizzare l'utilizzo del sito web e delle nostre risorse digitali, migliorare l'efficacia dei servizi offerti e ottimizzare la navigazione.
- Attività di marketing e promozionali (previo tuo specifico consenso): per l'invio di newsletter, comunicazioni su nuovi servizi, offerte speciali o iniziative del Centro, solo se hai fornito un consenso esplicito e revocabile in qualsiasi momento.
4. Base Giuridica del Trattamento
Il trattamento dei tuoi dati personali si basa sulle seguenti condizioni di liceità (basi giuridiche):
- Esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali: il trattamento è necessario per fornire le prestazioni sanitarie e i servizi da te richiesti (es. prenotazione di una visita).
- Obbligo legale: il trattamento è necessario per adempiere a obblighi di legge, regolamenti o ordini dell'Autorità (es. gestione della cartella clinica, comunicazioni obbligatorie alle autorità sanitarie).
- Consenso esplicito dell'interessato: per alcune specifiche finalità (es. marketing, o il trattamento di dati sanitari per scopi non strettamente legati alla diagnosi e cura se richiesto dalla normativa specifica, come studi clinici). Per il trattamento dei dati sanitari, il consenso dell'interessato è un requisito fondamentale, salvo specifiche eccezioni previste dalla legge (es. emergenze sanitarie).
- Interesse pubblico rilevante: il trattamento dei dati sanitari è permesso per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica (es. tutela contro gravi minacce per la salute transfrontaliere), sulla base del diritto dell'Unione o degli Stati membri.
- Interesse legittimo del Titolare: ad esempio, per finalità di sicurezza della rete e dell'informazione, prevenzione di frodi, o per la gestione di contenziosi. Questo tipo di base giuridica è applicato solo quando gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell'interessato non prevalgono.
5. Periodo di Conservazione dei Dati
Conserviamo i tuoi dati personali per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti e in conformità con gli obblighi di legge. In particolare:
- I dati sanitari e la documentazione clinica sono conservati per un periodo minimo di 10 anni dalla data dell'ultima prestazione, o per il periodo più lungo richiesto dalla normativa specifica in materia sanitaria.
- I dati amministrativi e fiscali sono conservati per 10 anni dalla data della registrazione o dell'ultima operazione, in conformità agli obblighi di legge fiscali e civili.
- I dati trattati per finalità di marketing verranno conservati fino alla revoca del tuo consenso.
- I dati di navigazione sono conservati per il tempo tecnico necessario alla loro elaborazione e in base alla nostra Cookie Policy.
Al termine del periodo di conservazione, i dati saranno cancellati o anonimizzati in modo sicuro.
6. Sicurezza dei Dati
Il Centro Diagnostico Polispecialistico Semeraro adotta misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate per proteggere i tuoi dati personali da trattamenti non autorizzati o illeciti, dalla perdita accidentale, dalla distruzione o dal danneggiamento. Tali misure includono: l'utilizzo di server sicuri, sistemi di protezione degli accessi, crittografia, backup regolari e formazione del personale. Sebbene ci impegniamo al massimo per garantire la sicurezza, nessun sistema di trasmissione via internet o di archiviazione elettronica può essere garantito come sicuro al 100%.
7. Cookie
Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare l’esperienza di navigazione, analizzare il traffico e offrire contenuti personalizzati. I cookie sono piccoli file di testo salvati sul tuo dispositivo quando visiti un sito.
Esistono diversi tipi di cookie:
- Cookie tecnici: essenziali per il corretto funzionamento del sito e per permettere la navigazione e l’utilizzo dei servizi richiesti dall’utente.
- Cookie analitici: ci aiutano a capire, in forma anonima, come gli utenti interagiscono con il sito per migliorarne la struttura e i contenuti.
- Cookie di profilazione: utilizzati per mostrarti contenuti e annunci pubblicitari personalizzati in base ai tuoi interessi e al tuo comportamento di navigazione.
- Cookie di terze parti: inviati da domini diversi dal nostro (es. Google, Meta) per finalità statistiche o di marketing.
L’uso dei cookie di profilazione e di terze parti avviene solo previo tuo consenso, come previsto dal Regolamento Europeo GDPR (Regolamento UE 2016/679). Puoi accettare o rifiutare l’uso dei cookie non essenziali tramite il banner al primo accesso o modificarli successivamente.
È sempre possibile disabilitare i cookie o modificare le preferenze attraverso le impostazioni del browser che stai utilizzando (Chrome, Firefox, Safari, Edge ecc.). Tuttavia, disattivando i cookie tecnici alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili o funzionare in modo non corretto.
8. Diritti dell'Utente (Interessato)
In quanto interessato al trattamento, hai il diritto di esercitare i seguenti diritti previsti dal GDPR:
- Diritto di accesso: ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e, in tal caso, accedere ai dati e alle informazioni relative al trattamento.
- Diritto di rettifica: ottenere la correzione dei dati personali inesatti che ti riguardano o l'integrazione di quelli incompleti.
- Diritto alla cancellazione ("diritto all'oblio"): ottenere la cancellazione dei dati personali che ti riguardano, quando non sono più necessari rispetto alle finalità, o se revochi il consenso, o se trattati illecitamente, ecc.
- Diritto di limitazione di trattamento: ottenere la limitazione del trattamento in alcuni casi (es. contestazione dell'esattezza dei dati, trattamento illecito).
- Diritto alla portabilità dei dati: ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che ti riguardano e che hai fornito, e il diritto di trasmetterli a un altro titolare del trattamento.
- Diritto di opposizione: opporti in qualsiasi momento al trattamento dei tuoi dati personali, incluso il trattamento per finalità di marketing diretto.
- Diritto di revocare il consenso: revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente fornito per specifiche finalità di trattamento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
- Diritto di proporre reclamo: proporre un reclamo all'Autorità di controllo (il Garante per la Protezione dei Dati Personali - Piazza Venezia 11, 00187 Roma - Tel. +39 06 696771 - email: protocollo@gpdp.it - PEC: protocollo@pec.gpdp.it), se ritieni che il trattamento dei tuoi dati violi il GDPR.
Puoi esercitare i tuoi diritti in qualsiasi momento, inviando una richiesta scritta ai recapiti del Titolare del Trattamento indicati al punto 1 di questa Informativa. Ti risponderemo nel più breve tempo possibile e comunque entro i termini di legge.
9. Condivisione dei Dati
Il Centro Diagnostico Polispecialistico Semeraro non vende, né affitta o cede a terzi i tuoi dati personali per scopi di marketing. I tuoi dati potranno essere comunicati solo ed esclusivamente a:
- Fornitori di servizi esterni: aziende che svolgono attività per nostro conto (es. fornitori di servizi IT, piattaforme di gestione pagamenti, consulenti fiscali, servizi di manutenzione del sito web), che agiscono in qualità di Responsabili del Trattamento e sono contrattualmente vincolati a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati.
- Laboratori di analisi esterni o strutture mediche per consulti: solo se strettamente necessario per l'erogazione della prestazione richiesta e sempre con garanzie adeguate.
- Autorità competenti: se richiesto dalla legge o in base a un ordine legittimo di un'Autorità giudiziaria o amministrativa.
10. Aggiornamenti dell'Informativa sulla Privacy
Ci riserviamo il diritto di aggiornare o modificare periodicamente questa Informativa sulla Privacy per adeguarla a nuove normative, modifiche nei nostri processi o esigenze operative. Le modifiche avranno effetto dal momento della loro pubblicazione su questa pagina. Ti invitiamo a consultare regolarmente questa sezione per rimanere informato sulle modalità con cui proteggiamo i tuoi dati.